Dove acquistare confetti a Sovico?
La cosa più comoda è comprare confetti online e farselo spedire direttamente a casa vostra.
Vendita di confetti e bomboniere con consegna a domicilio (Sovico):
Il catalogo dei confetti



![Crispo Confetti Avola - Colore Verde - 3 confezioni da 1 kg [3kg]](https://www.confettigiorgi.com/wp-content/plugins/aawp/public/assets/img/thumb-spacer.png)
![Crispo Confetti Snob Lieto Evento - Colore Rosso - 4 confezioni da 500 g [2 kg]](https://www.confettigiorgi.com/wp-content/plugins/aawp/public/assets/img/thumb-spacer.png)

Ultimo aggiornamento 2020-01-23 at 17:29
Bellissime bomboniere










Ultimo aggiornamento 2021-05-09 at 19:38
Confetti Sovico
Bomboniere Sovico
Sovico
Sovìco (AFI: /soˈviko/[2]; Sovich in dialetto brianzolo[3], AFI: /suˈ(v)ik/) è un comune di 8.359 abitanti della provincia di Monza e Brianza.
La posizione elevata del centro abitato sembra avere dato origine al toponimo, che dovrebbe derivare dal latino “summus vicus”; il nome mutò poi in “Suigum” e “Suycum” (in dialetto Sovich, pronunciato suich) volgarizzandosi infine nella forma attuale di Sovico.
Il primo documento che attesta l’esistenza del paese è una disposizione testamentaria dell’Arcivescovo di Milano Ansperto da Biassono a favore del diacono Ariprando, suo nipote, datata 11 novembre 879. In un atto del 15 gennaio 998, riguardante una vendita intercorsa fra il Vescovo di Tortona Liutfredo e il Duca Ottone, figlio di Conone, vi è menzione di beni immobili posti in ” valle summovico”. Una pergamena conservata presso l’Archivio di Stato di Milano ci dà ulteriore notizia del luogo: essa contiene un altro atto di carattere patrimoniale registrato in Domaso nel 1028, che ha per oggetto la vendita di una pertica di terreno posta “in loco et fundo Suyco”.